NOVITÀ NORMATIVE
DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA: ISTRUZIONI OPERATIVE
Sono entrate in vigore ieri, mercoledì 13 febbraio, le nuove regole sulla documentazione antimafia, contenute nel Libro II del Codice Antimafia. Una circolare del Ministero dell'Interno illustra tutte le novità apportate dal D.Lgs. 218/2012.
La circolare ministeriale fornisce le prime indicazioni operative sul D.Lgs. 218/2012 che ha introdotto alcune importanti disposizioni integrative e correttive al Codice Antimafia (D.Lgs. 159/2012).
Tra le novità ricordiamo l'ampliamento della platea di operatori economici da sottoporre alle verifiche antimafia, l'ampliamento delle fattispecie indiziarie di possibili irregolarità, i nuovi termini per il rilascio della documentazione antimafia e la soppressione delle "informazioni atipiche". Questa categoria, in particolare, lasciava alla discrezionalità della stazione unica appaltante la decisione sulla sorte del contratto in casi di evenienze dubbie; d'ora in poi, invece, il procedimento dovrà necessariamente concludersi con l’emissione di un’informazione antimafia di tenore liberatorio o interdittivo.
FONTE: MINISTERO DELL'INTERNO